Minna e suo marito Mikko sono arrivati a Fallo, in un borgo montano della regione Abruzzo dove vivono soltanto 60 habitanti in inverno. La conferenza è stata organizzata dalla Società Dante Alighieri di Pori il 12 febbraio nella biblioteca comunale di Pori. Il titolo della conferenza era ”La casa nel borgo dei cuochi in Italia”. La maggior parte ha trattato della casa e come la è stata trovata, anche i cuochi sono stati menzionati almeno per piacere alle persone gastronomiche. Si è fatta un’idea precisa del borgo stesso quando Minna si è fatta trasportare dall’entusiasmo parlando dei suoi fallesi.
Anche se lavorano a cottimo col sudore nella fronte, la dolce vita è tutto il tempo a portata di mano, si trovano i terreni per andare a piedi sul fiume Sangro, i sentieri montuosi per i ciclisti, si può vedersi con i paesini e festeggiare con i buongustai. Fallo si trova a una mezz’ora dal mare. L’auto di pesce porta tutti i mercoledì almeno branzini, gamberi e cozze. Nel borgo si crea il menu principalmente a base di pecora e molti formaggi: palline di formaggio fritte fanno l’acquolina alla bocca ed anche i tartufi si culminano il menu. Si trova più informazione su Fallo al sito www.faldus.it.
Traduzione Maria Haavisto