Giacomo è stato il capo nella cucina, abbiamo cucinato con i suoi consigli

Durante il sabato di cucina dantesca abbiamo preparato i grissini, le lasagne e il tiramisù con il simpatico Giacomo Angeli nella ottima cucina insegnamento di Martat Pori.

Kirsti Antila ha sbollentato le sfoglie secondo quello ha detto Giacomo.
La cottura a fuoco lento circa tre ore è come si prepara all’italiana il ragù alla Bolognese.

I buoni odori si sono liberati nella cucina eccitando le papille gustative delle partecipanti.

Giacomo ha mostrato che le lasagne saranno migliori se le sfoglie vengono sbollentate per tre,quattro minuti nella pentola prima di metterle nella teglia. Così sarà più facile di toccarne con le mani.

È vero, le lasagne erano buonissime. La preparazione di questo cibo è da adesso a poi al livello più difficile almeno per queste cucinanti, ma vale la pena.

Tutte non avevano preparato prima il tiramisù, certamente ne avevano assagiato.

Il dolce ci ha piaciuto, ha acquistato sapore in frigo durante la cottura a fuoco lento del ragù. Il coronamento del nostro pasto era una tazzina di caffè preparata con la moka.

 Maria Haavisto